La propaganda politica si sta avvicinando al marketing (i politici diventano prodotti da promuovere) o il marketing si sta avvicinando alla politica (acquistare un prodotto sta diventando una scelta politica)?
Ritengo non sia giusto legare il mondo del marketing al settore politico. Nel primo caso, infatti, l’obiettivo principale è la vendita del prodotto, mentre nel secondo il ruolo della comunicazione punta a una narrazione che abbia come risultato finale il voto, la propaganda o il gradimento. Si tratta quindi di obiettivi complessi che non abbinerei tra di loro visti i diversi fini di entrambi.