L’Associazione Gruppo idee lavora da anni all’interno delle carceri italiane promuovendo attività ricreativa, sportive e culturali. Per chi non vi conosce puoi brevemente presentare l’associazione, i suoi scopi e le sue attività?
L’Associazione Gruppo Idee nasce nel 2008 dall’iniziativa di un gruppo ristretto di sole cinque persone, con l’intento di dedicarsi anima e corpo al ‘tema delle carceri italiane’. Alla base dell’iniziativa abbiamo posto il coinvolgimento diretto e indiretto di persone che si sono confrontate, loro malgrado, con la detenzione in carcere. Questa esperienza ha condotto queste persone a scegliere di aiutare altri che, come loro, sono stati condannati a risarcire il loro debito con la giustizia. Grazie a questa ‘esperienza’ il Gruppo Idee, nel corso di questi 14 anni, è cresciuto in maniera esponenziale, arrivando a contare volontari che, grazie all’art. 17 della Legge sull’ordinamento penitenziario – che promuove l’azione rieducativa anche mediante istituzioni e associazioni per il reinserimento sociale -, sono autorizzate a entrare negli istituti penitenziari.