Gilbert Keith Chesterton è uno dei più importanti giornalisti e scrittori dell’Inghilterra e dell’Europa della prima metà del ‘900. La sua fama è dovuta soprattutto ai romanzi gialli che hanno per protagonista Padre Brown – una straordinaria figura di sacerdote e investigatore – ma nel corso della sua vita fu anche giornalista, autore di saggi storici, politici e filosofici e, persino, fondatore di un movimento politico, la ‘Lega Distributista’, che cercava una terza via tra capitalismo e marxismo e si proponeva di applicare seriamente e integralmente la Dottrina Sociale cattolica. C’è una straordinaria varietà di talenti convogliati nella monumentale figura di questo intellettuale londinese che, sulla base del suo rapporto con la fede cristiana, costruì la sua enorme sfera culturale, capace di sondare l’interiorità del pensiero umano in tutte le sue sfaccettature.
Tag:
cultura
Torna FUOCO! L’ultimo numero è dedicato a una ricognizione a 360° sull’uomo e della deriva antropologica.