HomeArretratiFUOCO #5 – aprile/maggio/giugno 2022 (digitale)

FUOCO #5 – aprile/maggio/giugno 2022 (digitale)

5.00

FUOCO #5 Anno II

aprile/maggio/giugno 2022.

Rivista in formato DIGITALE

Categoria:

Descrizione

FUOCO. Informazione che accende

Anno 2 – Numero 5

Apr-Mag-Giu 2022

 

EDITORIALE

Benvenuti nell’era del capitalismo della sorveglianza

di Fuoco

 

VITA DI TRINCEA

La famiglia è il centro di una società sana

intervista a Costanza Miriano

 

(GEO)POLITICA

Il mistero ‘mondiale’ del Qatar

di Claudio Mutti

 

RADICI

L’aumento divino del potere

di Elio Della Torre

 

RADICI

Come in alto, così in basso

di Giuseppe Aiello

 

DIETRO LE QUINTE

C’eravamo tanto a(r)mati

di Marco Ghisetti

 

DISPACCIO

I social hanno ucciso la socialità

 

TRIBUTO

Antonio Medrano. La Via dell’Azione

 

RADICI

Il pericolo della riduzione accademico-professorale della Metafisica e dell’esoterismo

di Carlo Corbucci

 

INTERNI

Il mondo moderno ha imbavagliato la vita

di Jacopo Coghe

 

* * *

 

SPECIALE

 

Il Capitalismo della sorveglianza spiegato ai suoi sudditi

di Cristiano Puglisi

 

Da custode a sorvegliante: l’involuzione dello stato contemporaneo

di Massimo Pacilio

 

Il grande fratello? Siamo noi

di Fabrizio Fratus

 

Morirai un cookie alla volta

di Enrica Perucchietti

 

* * *

 

VITA DI TRINCEA

Apologia della censura

di Enzo Iurato

 

SPAZIO OCCUPATO

Michel Houellebecq, l’antimoderno

di Flavia Costadoni

 

INTERNI

Una ‘sinistra’ dittatura culturale

di Alessio Di Mauro

 

360°

Bada a come parli

di Eduardo Zarelli

 

(GEO)POLITICA

La lunga marcia della tigre cinese

di Daniele Perra

 

SOLIDARIETÀ

Territorio e Comunità