Intendiamoci: essere fuori tempo non è di per sé negativo, nemmeno musicalmente parlando. Nondimeno c’è modo e modo di stare fuori tempo: si può sviare dal tempo per scelta, ed il che produce – in musica quanto in generale – un effetto straniante e maestoso; ma si può anche andare fuori tempo per errore, senza farci caso: perché si è travolti, perché non si è capito. E questa è tutta un’altra faccenda.
Categoria:
Trecentosessantagradi
Zuckerberg, creatore di Facebook (e proprietario dei vari Instagram e WhatsApp), ha dato vita a Meta Platforms, una nuova società in cui confluiscono – appunto – Facebook, Instagram e WhatsApp.Obiettivo? Un passo…
- Trecentosessantagradi
Fenomenologia del postumano. Dalla morte di Dio al Devoto-Oli
da Redazioneda Redazione«Innamorarsi equivale a dare vita a un Dio che è fallibile». Lo scrittore argentino Jorge Louis Borges, in Nove saggi danteschi, definiva così uno dei processi più misteriosi e affascinanti della nostra…
In microbiologia, la coltura è una tecnica per ottenere la moltiplicazione di microrganismi in un mezzo predeterminato e in condizioni controllate di laboratorio. Nel mezzo vi sono tutti i nutrienti necessari per…
- Trecentosessantagradi
A ‘sua’ immagine e somiglianza. La tracotanza di Elon Musk
da Redazioneda RedazioneÈ arrivato. È alto cinque piedi e otto pollici e ha uno schermo in testa. «Può svolgere compiti ripetitivi che solo gli umani oggi possono fare (…) e potrà trasformare l’economia mondiale…
Una proliferazione di carne, di corpi. Un consumismo visivo, prima ancora che reale. Nichilismo imperante, narcisismo manifesto: la necessità impellente, famelica, esistenziale dell’apparire prima ancora che dell’essere. Che il problema non siano…
Thomas Stearns Eliot, premio Nobel del 1948, lo si considera fra i maggiori poeti di lingua inglese del Novecento e i suoi versi, aristocratici ed evocativi, hanno segnato la poesia e non…
Ha ancora un significato, oggi, l’abusata frase “La bellezza salverà il mondo” dell’Idiota di Dostoevskij? Forse sì. Perché in una umanità sempre più abbrutita e tribalizzata l’unico antidoto è la riscoperta del…
- 1
- 2