Partiamo da un assunto: non esiste tempo per l’arte; ogni tempo è per l’arte. Nessuna forma di contemporaneità, di suo, brutalizza o magnifica il processo artistico. Solo una condizione è nemica della creazione: il grado di evoluzione o di involuzione dell’apparato umano. Tanto più gli uomini di quella frazione ambiscono al Bene come conoscenza – evocando Schopenhauer -, alla cura dello spirito, alla generazione di una coltivazione individuale e sociale, alla ricerca dell’Alto, dell’altro, a dedicarsi il tempo e la vita, a ragionare sopra le cose del reale e dello spirito, tanto più l’arte avrà una funzione, un’utilità, imporrà una direzione, creerà aggregazione pensante.
Categoria:
Spazio Occupato
Enrico Ruggeri: musicista, autore, scrittore, conduttore, doppiatore e tanto altro. ‘FUOCO’ ha avuto il piacere di realizzare un’intervista con uno dei più anticonformisti e innovatori musicisti italiani. Un’intervista “politicamente scorretta” a un…
Tutti ti conoscono come ‘Pubble’. In verità, dietro a questo progetto c’è Paola Ceccantoni, artista, disegnatrice e vignettista: qual è stato il percorso che ti ha portato a ideare il progetto Pubble?…
Armando Schiaffini non esiste. O forse sì. Sebbene, infatti, si tratti di un personaggio di fantasia che spopola sui social network, nel suo portare all’estremo le caratteristiche tipiche del benpensantismo, del politicamente…
Molti giornalisti sportivi sembrano ormai più interessati allo scoop sul personaggio sportivo inteso quale VIP piuttosto che alle sue prestazioni atletiche o alla notizia scomoda. Un appiattimento generale sembra aver pervaso le…
Chiunque si interessi di letteratura e del panorama letterario avrà sicuramente notato che gli autori che fanno parlare di sé sono sempre quelli più trasgressivi. Quelli che alzano la testa, sono irriverenti,…
La copertina del tuo libro ‘Banzai. Dieci anni di vignette e satira spericolata’, è una vignetta dedicata proprio a te. L’autoironia è una tua qualità personale o un tratto ipoteticamente necessario per…
- Spazio Occupato
Occhialini rossi e capello brizzolato: quattro chiacchiere con ‘Radical chic boriosi’
da FUOCOda FUOCOSmontare il politicamente corretto? Si può fare, e lo si può fare soprattutto con l’arma dell’ironia e della satira, passo dopo passo, a colpi di Like. Ne è convinto Alessandro creatore ed…
Osho Rajneesh – da qui il nome della tua pagina social – un santone che a metà degli Settanta gira l’India e fonda comunità, insegna amore e meditazione, per poi trasferirsi in…
Sinistra Cazzate Libertà (SCL), pagina ironica, con migliaia di follower su Instagram e Facebook che fa della critica acuta e sferzante al pensiero radical chic e mainstream la sua principale arma: abbiamo…
- 1
- 2