Sabato 9 e domenica 10 settembre si sono tenute le Tavole di Assisi. Una due giorni di dibattiti organizzati da alcune delle principali sigle del panorama cattolico, conservatore e identitario italiano con due vescovi, numerosi intellettuali e più di quattrocento persone accreditate.
Categoria:
Eventi
Una chiamata a raccolta del mondo conservatore e identitario italiano: è questo il leitmotiv de “Le Tavole di Assisi”, la due giorni – Sabato 9 e Domenica 10 settembre – che, nella…
- Eventi
(CONTRO)KULTUR. Dall’Egemonia culturale al politicamente corretto: quale spazio per l’informazione alternativa? (Torino, 16 giugno 2023)
da FUOCOda FUOCOLa rivista politicamente scorretta sbarca all’ombra della Mole per chiamare a raccolta chi vuole spezzare le catene del pensiero mainstream! Prosegue il tour nazionale di presentazione della rivista “FUOCO”. Dopo Roma e…
- Eventi
(CONTRO)KULTUR. Dall’Egemonia culturale al politicamente corretto: quale spazio per l’informazione alternativa? (Milano, 20 maggio 2023)
da FUOCOda FUOCOIl politicamente corretto nuoce gravemente alla salute! Ma esistono ancora degli spazi per rompere la “cappa” (mefitica) del pensiero mainstream? La risposta è sì, ma per farlo manca anzitutto una (Contro)Kultur, cioè…
- Eventi
“SE QUESTO È L’UOMO”. IL CONVEGNO POLITICAMENTE SCORRETTO – VIDEO REPORTAGE DI BYOBLU
da FUOCOda FUOCOIl futuro dell’umanità è davvero quello immaginato da tanta letteratura distopica? Un uomo senza più spiritualità, dove la genitorialità è affidata alle macchine, costantemente sotto l’occhio vigile di un “Grande Fratello” che decide…
- Eventi
Transumanesimo e metaverso. P. Inselvini «Pericolo alto per i giovani: creiamo cultura» (dal convegno “Se questo è l’uomo”)
da FUOCOda FUOCOLa missione, per chi non ci sta a soccombere al mondo globalista, digitale ed ecologista nel quale vogliono farci vivere, è «portare cultura vera». Questo è uno degli obiettivi di Paolo Inselvini, già…
- Eventi
Intelligenza artificiale, gender e altri inganni. L’intervista a Simone Pillon (dal convegno “Se questo è l’uomo”)
da FUOCOda FUOCOLa chiacchierata con l’ex senatore Simone Pillon dà l’idea, in maniera compiuta ed esaustiva, della crisi antropologica e valoriale in cui ci troviamo oggi. Partendo dall’attacco alla famiglia, passando dal gender fino ad arrivare al…
- Eventi
Ambientalismo radicale e transumanesimo. A colloquio con Marcello Foa: «Pericoli per l’umanità» (dal convegno “Se questo è l’uomo”)
da FUOCOda FUOCOLa rivoluzione del transumanesimo si intreccia con quella dell’ecologismo radicale. In entrambi i casi, quelle che vengono presentate come innovazioni destinate a migliorare la qualità della vita, nascondono insidie inquietanti, rischiando di…
- Eventi
F. Giubilei: «Vogliono rieducare l’uomo: ritorniamo ai valori della tradizione» (dal convegno “Se questo è l’uomo”)
da FUOCOda FUOCOProsegue il nostro approfondimento all’indomani del convegno “Se questo è l’Uomo”. Lo facciamo con Francesco Giubilei, scrittore, giornalista e consigliere del ministro della Cultura Sangiuliano, membro del comitato scientifico di varie fondazioni ed…
- Eventi
Politicamente corretto, crisi antropologica, metaverso e ideologia radical green. Intervista a Enrica Perucchietti (dal convegno “Se questo è l’uomo”)
da FUOCOda FUOCOLa società sta sempre più vivendo un periodo di crisi antropologia che investe tutti gli ambiti della vita non solo privata ma anche e soprattutto civile e comunitaria. Dal politicamente corretto alle…