L’Arabia Saudita come scrive Emiliano Laurenzi nel suo ultimo libro Figli del loro tempo. Arabia Saudita al cuore del capitalismo islamista (Manifestolibri, 2023), si presenta a noi occidentali come un enigma di difficile soluzione. Da una parte ne percepiamo la rigidità etica figlia di un regime che sostiene di avere come costituzione la Sharia, dall’altra lo vediamo come il regno del lusso più estremo, dello sperpero di denaro per acquistare giocatori di calcio o costruire grattacieli e quartieri esclusivi, del buen retiro per la maggior parte dell’élite capitalista a livello mondiale. Ed è chiaro che se non si studia attentamente la storia e la società di quel paese, l’unica maniera che soprattutto un occidentale ha per far fronte a questo enigma è filtrarlo attraverso stereotipi che, a seconda del punto di vista, ne prediligono un aspetto a scapito degli altri.
Categoria:
Dietro le quinte
Quello che sta succedendo in questi giorni in Francia non è nuovo, la Francia vive in uno stato di guerra civile da moltissimo tempo ormai ma nessuno si sogna di mettere in…
La diplopia, nel linguaggio medico, significa ‘visione doppia’ e consiste nella percezione di due immagini di un unico oggetto. Ma questo disturbo visivo spiega anche molto bene la malattia di cui soffre…
Nel corso degli ultimi anni sono sorti diversi movimenti cosiddetti “anti-sistema”, che sono riusciti a portare in piazza i cittadini scontenti della politica. In principio furono i girotondi, poi venne il Movimento…
Non passa giorno in cui un’opera storica non venga messo nel mirino della cancel culture, sia essa un libro, una statua o un autore. A farne le spese, stavolta, è stato Roald…
Austerity, provvedimenti impopolari, regolamentazioni. L’Unione Europea è ormai la protagonista delle nostre vite; la sua pervasività, il suo distacco dalle esigenze reali dei cittadini, hanno creato una frattura tra il popolo e…
Abbiamo ormai capito di essere nel pieno della rivoluzione digitale, appena all’inizio di una Nuova Era in cui microchip e big data stanno modificando ogni aspetto della nostra vita, così come il…
All’indomani dell’inizio dello scontro tra Russia e Ucraina il noto settimanale statunitense Time è andato in stampa mettendo in copertina un fiero carro armato russo in procinto di addentrarsi nel territorio dell’Ucraina.…
“Piovono bombe” e pullulano, i morti. I notiziari, ci riportano le immagini spettrali delle città ormai fantasma. I palazzi, quasi tutti resi scheletri o poco più. Ed i salotti pomeridiani sfoderano conduzioni…
Ci avevamo tutti provato. Avevamo giurato che quest’anno no, non avremmo concesso neanche un attimo del nostro tempo a un Sanremo che si preannunciava l’ennesima buffonata infarcita di vittimismo in salsa gender…
- 1
- 2