All’indomani dell’inizio dello scontro tra Russia e Ucraina il noto settimanale statunitense Time è andato in stampa mettendo in copertina un fiero carro armato russo in procinto di addentrarsi nel territorio dell’Ucraina. Parafrasando il celebre e abusato concetto teorizzato da Francis Fukuyama circa la ‘fine della storia’ all’indomani della fine della Guerra Fredda, il Time sotto il carro titolava: ‘Il ritorno della storia? Come Putin ha infranto i sogni dell’Europa‘. La copertina offre invero il gancio ad alcune considerazioni di carattere geostorico e geopolitico, tramite le quali è possibile sia comprendere gli attuali eventi bellici internazionali, sia le scelte che i nostri governanti stanno compiendo nei confronti dell’Europa orientale e della Russia, individuando così sia quali sogni si sarebbero infranti, sia cosa comporterà il brusco risveglio.
Categoria:
Dietro le quinte
“Piovono bombe” e pullulano, i morti. I notiziari, ci riportano le immagini spettrali delle città ormai fantasma. I palazzi, quasi tutti resi scheletri o poco più. Ed i salotti pomeridiani sfoderano conduzioni…
Ci avevamo tutti provato. Avevamo giurato che quest’anno no, non avremmo concesso neanche un attimo del nostro tempo a un Sanremo che si preannunciava l’ennesima buffonata infarcita di vittimismo in salsa gender…
Tutto ebbe inizio nel dicembre 2016, poche settimane dopo aver – clamorosamente – perso le elezioni presidenziali: l’ex Segretario di Stato e candidata dem Hillary Clinton lanciava un monito al mondo intero…
“Parlarne bene o parlarne male non importa, purché se ne parli”, scriveva Oscar Wilde ne “Il ritratto di Dorian Gray”. Ed effettivamente, pare che questo diktat imponga la sua prepotente presenza anche…
- Dietro le quinte
Storie di bugie e doppiopesismi sinistri: il secondo tempo di una partita senza fine
Intervallo finito: si scende di nuovo in campo per il secondo tempo della nostra, apertissima partita. Quella stessa partita cui abbiamo precedentemente assistito e anche partecipato: la sfida senza fine che ci…
«Benvenuti nell’anno 2030. Benvenuti nella mia città – o dovrei dire “la nostra città”. Non possiedo nulla. Non ho un’auto. Non ho una casa. Non posseggo alcun elettrodomestico o vestito. Potrei sembrarvi…
- Dietro le quinte
Papaline e mascherine: Chiesa in crisi di astinenza dal Sacro – intervista a Maurizio Blondet
Tra i fenomeni del mondo moderno, determinante è il tema della religiosità, doveroso quindi porre l’attenzione alla situazione del corpo sacerdotale nella chiesa cattolica. Ci rivolgiamo a Maurizio Blondet, fine analista che…