Tradizione. Un concetto questo spessissimo nominato da tutti quelli che intendono farne la base per le loro scelte ideali, da tradurre in azioni quotidiane e concrete. Ma che cos’è la tradizione? Qual è in altre parole la sua reale e concreta definizione?Con la sua efficace ed efficiente capacità descrittiva, completa ed al contempo sintetica, Mario Polia affronta questo fondamentale argomento in un agile e bellissimo volume pubblicato da Cinabro Edizioni. Il saggio, nel cui titolo vi è già una parziale risposta alle domande che ci siamo posti all’inizio, si chiama appunto Tradizione è militanza. Ed è stato pensato e scritto per aiutare i “militanti” (categoria oggi quantomai apparentemente estinta) nel loro difficile ma comunque entusiasmante percorso. Ma non solo, perché la lettura dello stesso può senz’altro essere utile ed interessante anche per quanti intendono semplicemente accostarsi ad un mondo che incuriosisce ed appassiona.
Categoria:
Cinabro Edizioni
Nel 1936 Robert Brasillach, poeta e scrittore francese che morirà fucilato in seguito a una condanna di collaborazionismo con il nemico nel febbraio del 1945, aveva 27 anni. Léon Degrelle, energico fondatore…
Ci sono libri capaci di cambiare la prospettiva con cui si osserva la realtà, con cui ci si interfaccia con il mondo. Sono rari, rarissimi, certo. Ma esistono e non necessariamente sono…
Di certo, la figura di Mishima (1925-1970) ha avuto un’importanza d’assoluto rilievo nella formazione di diverse generazioni di militanti di quella che veniva definita “Destra radicale”, in Italia e non solo, data…
Dall’esperienza della Libreria Raido nasce la Libreria Cinabro. Sempre nel solco della Tradizione. Dopo oltre 25 anni di attività, la Libreria Raido passa il testimone alla Libreria Cinabro: in sinergia con Cinabro…
“Bisogna avere fiducia nella scienza”. In tempi di polemiche tra i cosiddetti “pro-vax” e “no-vax” questa è una frase ricorrente nel dibattito pubblico. A volte, tuttavia, il termine “fiducia” è sostituito da “fede”, vocabolo che…
Un’opera per scavare in profondità nella storia d’Italia, alle radici di quell’idea che fu alla base della plurisecolare vicenda dell’impero romano. Cinabro Edizioni, all’interno della collana “Paideia”, diretta dallo storico, antropologo ed…