Con l’avvento della rivoluzione industriale e con lo sviluppo nel tempo dei temi ad essa collegati vengono effettuate da varie parti proposte e progetti di città ideali concepite per migliorare la qualità della vita dei residenti e dei lavoratori. La crescita delle città comporta anche l’occupazione di zone marginali del territorio, con la formazione di nuovi insediamenti residenziali. Le periferie assumono così un ruolo centrale nella genesi di nuove politiche urbane.
Categoria:
Alter-vista
- Alter-vista
Musei Vaticani: i primi 50 anni di una strabiliante collezione di arte moderna e contemporanea
Lo scorso 21 giugno, presso la Sala Conferenze dei Musei Vaticani, alla presenza della Direttrice delle inarrivabili Collezioni Papali Barbara Jatta, e della Curatrice Micol Forti, si sono omaggiati i primi cinquanta…
Quando oggi si parla di ‘complottismo’ in generale, si intende l’operazione culturale con la quale si tenta di stigmatizzare con un vero e proprio insulto il lavoro e l’opera di uno studioso,…
Tutti ne parlano, scrivono, cantano: da Catullo a Battiato, passando per D’Annunzio fino al signor Mario Rossi. “Che cos’è l’amor?”, si chiedeva Vinicio Capossela. E ce lo chiediamo anche noi. Anzi: non…
Come quando esci di casa e un interrogativo ti assale: “Ma lo avrò spento il gas?”. E allora, cosa fai? Riapri la porta, controlli. Però quella sensazione era così vivida, reale (anche…
Se c’è uno slogan onnipresente possiamo dire che, oggigiorno, è proprio quello del fascismo eterno. La creatura evocata artatamente da Umberto Eco, trova già (ma per motivi diversi, opposti) in Giuseppe Prezzolini…
L’ideologia del medesimo – che dà il titolo ad un libro da poco uscito in Italia e molto apprezzato dal pubblico – è una definizione che Lei ha coniato e che sembra…
- Alter-vista
La svalutazione dell’avversario come strategia politica. Il mantra della ‘reductio ad hitlerum’ nella vulgata progressista
La lotta politica nell’epoca del progressismo non si sviluppa in un sano confronto ideologico, essendo ormai scomparse con il secolo breve novecentesco le ideologie che hanno fatto la storia recente del mondo.…
La propaganda politica si sta avvicinando al marketing (i politici diventano prodotti da promuovere) o il marketing si sta avvicinando alla politica (acquistare un prodotto sta diventando una scelta politica)? Ritengo non…
In questo articolo, due studiosi di cinema affrontano da prospettive diverse quello che è da molti considerato il film Horror più agghiacciante di tutta la storia della Settima Arte; ossia, quella vicenda…
- 1
- 2