Sembra che la criminalizzazione dell’uomo abbia come scopo la sua cancellazione. Ma può scomparire l’uomo senza che scompaia anche la donna?
No, stanno scomparendo ovviamente entrambi, contemporaneamente. Per l’uomo è più vistoso, perché di questo sono cancellate tutte le caratteristiche sia quelle positive che negative. In realtà, nel frattempo, è scomparsa anche la donna. Perché la cosiddetta moda ‘androgina’ nega mammelle, una sana quantità di grasso sottocutaneo e fianchi larghi, ovvero le tipiche caratteristiche femminili con effetti sulle capacità riproduttive. In sintesi, il modello che ci propone la moda sin dagli anni ’60, col dogma della magrezza, è quello di una donna che ha perso la funzione riproduttiva ed il ruolo materno. Ed ha tolto all’uomo la funzione paterna. Per questo, oggi piace così tanto il cosiddetto ‘indifferenziato’. I media offrono il modello di donne sole più i meno di successo, successo il senso maschile, non si madre.