(Intervista a Giacomo Zucco, a cura di Renzo Giorgetti)
Cosa è il Bitcoin?
La parola ‘Bitcoin’ descrive molte realtà connesse ma differenti. Con l’iniziale maiuscola, la parola descrive innanzitutto l’idea di sistema di ‘cash digitale p2p’ presentata dal crittografo e attivista pseudonimo noto come Satoshi Nakamoto nel 2008. Descrive inoltre: il primo programma informatico che implementa quell’idea (inizialmente creato da Nakamoto, ed ancora oggi aggiornato e migliorato ogni giorno da migliaia di volontari in tutto il mondo), il protocollo di consenso seguito da quel programma e da altre sue ‘varianti’ compatibili, la rete di calcolatori e la comunità di persone che mantengono ed utilizzano il sistema. Con l’iniziale minuscola, la parola ‘bitcoin’ indica una (arbitraria) unità di valore generata dal funzionamento della rete ‘Bitcoin’, nel momento in cui scrivo corrispondente al potere d’acquisto di circa 60.000 dollari americani. Per estensione, il termine ‘bitcoin’ rappresenta anche l’asset class costituita dall’insieme di tali unità (un po’ come il termine “oro” rappresenta anche il metallo prezioso nel suo insieme).