L’attacco cui stiamo assistendo ormai da molto tempo contro tutto ciò che abbia un ordine e una forma, pur sembrando insensato è tale solo apparentemente, rispondendo invece a una logica ben precisa, che può essere compresa solo se ci si astrae dai più ordinari punti di vista, al fine di porsi nella più vasta ottica di una metafisica della storia. Negli ultimi secoli abbiamo assistito a una serie di ‘conquiste’, ‘progressi’ e ‘liberazioni’ che non hanno avuto altro esito che quello di abbattere la forza di resistenza dei singoli e delle comunità nei confronti di un Potere sempre più invadente e pervasivo.
Autore
Renzo Giorgetti

Renzo Giorgetti
Storico, studioso di dottrina e istituzione politica, nelle sue ricerche ne affronta i legami con il pensiero tradizionale e, in particolare, le modalità di gestione del potere tramite comunicazione di massa e simbologia archetipica.
Non possiamo dirci democratici. In primo luogo perché la democrazia non esiste e non potrà mai esistere, in secondo luogo perché anche se esistesse sarebbe sbagliata. Tutto è illusione in essa, le…
Tutte le civiltà tradizionali – che sono poi le uniche a poter essere considerate normali – sentono e conoscono la presenza di uno stato dell’essere non direttamente misurabile o razionalizzabile, un ordine…
(Intervista a Giacomo Zucco, a cura di Renzo Giorgetti) Cosa è il Bitcoin? La parola ‘Bitcoin’ descrive molte realtà connesse ma differenti. Con l’iniziale maiuscola, la parola descrive innanzitutto l’idea di sistema di…
Il potere settario che allo stato attuale sembra tenere il mondo nella sua morsa di dogmi, riti e miti del tutto aberranti ha avuto modo di lanciare, ancora prima della ‘crisi del…