Venerdi 1 dicembre alle 21, a Roma, presso la storica sezione PRATI di Via Ottaviano 9, presenteremo “FUOCO. La rivista politicamente scorretta“, parlando dell’ultimo numero dedicato all’Unione Europea ed ai modi per contrastarla per costruire la vera Europa.
Autore
Redazione
Se il 7 marzo del 2020 la storia recente entrava in una nuova, drammatica e inquietante fase di gestione del potere da parte delle oligarchie globaliste, ove si sarebbe dato inizio a…
Torna FUOCO! L’ultimo numero è dedicato a una ricognizione a 360° sull’uomo e della deriva antropologica.
- Speciale
PER UNA ‘FRATELLANZA’ MUSULMANA: LA SOLIDARIETÀ RELIGIOSO-POLITICA NELL’ISLAM
da Redazioneda RedazioneL’Islam considera l’uomo come il vicario di Dio sulla terra (Corano, II, 30), quindi come l’affidatario delle risorse terrestri che il Creatore ha messe a sua disposizione, delle quali tutti hanno il…
- (Geo)politica
Scelerata insania belli: da democratici a guerrafondai per moda
da Redazioneda RedazioneLe opzioni per i futuri studiosi di Storia Italiana saranno due: la prima, che ci si augura, è che fra un migliaio d’anni, con le mani nei capelli, saranno incerti se piangere…
- Radici
Per assuefazioni successive. Lo spirito della Modernità da Voltaire alla tessera verde
da Redazioneda RedazioneAmmettiamolo: la sorte di molti di noi è di assumere farmaci cronicamente o per tempi prolungati. E dunque, inevitabilmente, d’incappare nell’odioso meccanismo dell’assuefazione: il corpo si abitua e abbisogna di un dosaggio…
Ci avevamo tutti provato. Avevamo giurato che quest’anno no, non avremmo concesso neanche un attimo del nostro tempo a un Sanremo che si preannunciava l’ennesima buffonata infarcita di vittimismo in salsa gender…
Non si è iniziato a parlare di proletari con Marx ed Engels, e nemmeno con Saint-Simon o Cabet: il termine proletarius, designante chi non ha altra ricchezza che la prole, risale all’antica…
- Trecentosessantagradi
Cronache di un infiltrato in una generazione fuori tempo
da Redazioneda RedazioneIntendiamoci: essere fuori tempo non è di per sé negativo, nemmeno musicalmente parlando. Nondimeno c’è modo e modo di stare fuori tempo: si può sviare dal tempo per scelta, ed il che…
- Trecentosessantagradi
Fenomenologia del postumano. Dalla morte di Dio al Devoto-Oli
da Redazioneda Redazione«Innamorarsi equivale a dare vita a un Dio che è fallibile». Lo scrittore argentino Jorge Louis Borges, in Nove saggi danteschi, definiva così uno dei processi più misteriosi e affascinanti della nostra…
- 1
- 2