Pierre Drieu La Rochelle fu un saggista, un romanziere, un politico; nell’insieme fu un intellettuale formidabile di notevole spessore. Fu certamente anche un narcisista, ma possedeva le qualità necessarie per poterselo permettere. Uno dei pochi. Sarebbe lecito qualificarlo anche come un intellettuale militante, come si usava allora, visto il suo esporsi controcorrente nel campo delle minoranze. Quello delle avanguardie, espressione di un radicalismo del pensiero e dell’azione politica. Quello della collaborazione con il Terzo Reich all’indomani della sconfitta francese del 1940. Tra coloro che, parafrasando Brasillach, scelsero di andare a letto con la Germania trovando la cosa assai piacevole.
Autore
Maurizio Rossi

Maurizio Rossi
Autore di approfondimenti, recensioni e saggi introduttivi a pubblicazioni di case editrici e siti web non conformisti. Relatore e animatore di confronti culturali, politici e storici. Collaboratore di iniziative militanti.
- Vita di Trincea
Pagine di Fuoco. Per restituire all’azione i suoi contenuti e all’anima il suo vigore.
Per restituire all’azione i suoi contenuti e allo spirito il suo vigore. «Preparare una inversione dei valori per una ben determinata specie di uomini, dalla forza di volontà e dalla spiritualità altissime.»…