Chi legge Fausto Gianfranceschi si riconcilia con la realtà della vita, della morte, del corpo e della nascita. Con i suoi scritti riscopre l’amicizia col mondo, accetta i limiti e i confini della vita, guarda in faccia la morte, si stupisce per la nascita e riporta la mente dentro il corpo, l’anima dentro il mondo. Lo spirito s’incarna. A quei temi, Fausto ha dedicato una trilogia, Svelare la morte, L’amore paterno e Il senso del corpo. Tre opere dentro una più vasta produzione letteraria di romanziere, polemista, e da ultimo di aforista.
Autore
Marcello Veneziani

Marcello Veneziani
Giornalista, romanziere e saggista italiano, ha collaborato con le maggiori testate giornalistiche italiane fra cui ‘Il Giornale’, ‘La Repubblica’, ‘Il Secolo d’Italia’, e ‘La Verità’. Scrittore poliedrico, ha pubblicato recentemente ‘La cappa’ e ‘Scontenti’.