La sessualità è un tema preponderante e spesso dibattuto, soprattutto nella società odierna e in molti ambiti, tra i quali, in particolare, la scuola. Sempre più spesso, infatti, negli ultimi anni, nelle scuole di ogni ordine e grado si parla agli studenti di argomenti inerenti l’affettività, la sessualità, il rapporto con il proprio corpo. Temi che, in molti casi, portano a parlare anche della sessualità intesa in modo fluido o nell’ambito di quella che viene chiamata ‘teoria gender’ o ‘gender’.
Sono infatti all’ordine del giorno, purtroppo, i ‘progetti gender’ che – spesso grazie alla complicità di insegnanti, docenti, istituzioni o dirigenti scolastici – fanno arrivare nelle scuole le istanze portate dall’associazionismo e dal mondo LGBTQIA+. Negli ultimi tempi, però, oltre alle iniziative, un’altra realtà si è fatta strada nelle scuole dei nostri figli, soprattutto nei licei, ma non solo. Si tratta della cosiddetta ‘Carriera Alias’.
Autore
Jacopo Coghe

Jacopo Coghe
Vicepresidente di Pro Vita & Famiglia Onlus, ha 37 anni, laureato in Lettere, è sposato da 12 anni e padre di 5 figli. Promuove la vita, la famiglia e la libertà educativa.
Si può essere contrari all’aborto in Italia? Si può sostenere e manifestare liberamente gli argomenti che si ritengono validi contro la liceità dell’interruzione volontaria di una gravidanza? Quando nel 1978 il 70%…
- Alter-Ego
Chi ha paura della ‘vita’? Intervista a Jacopo Coghe (con buona pace di Fedez)
da Jacopo Cogheda Jacopo CogheSiamo davanti ad un assalto totalitario contro gli istituti che hanno da sempre caratterizzato le civiltà e sembra che tutte le categorie religiose, morali, sociali e culturali debbano essere invertite. C’è ancora…