‘Come in alto, così in basso’ è una popolare parafrasi moderna del secondo verso della ‘Tavola di Smeraldo’ (Tabula Smaragdina), un testo ermetico compatto e criptico attestato per la prima volta in una fonte araba della fine dell’VIII o dell’inizio del IX secolo. Questo scritto – che, come ricorda Titus Burckhardt, riassume il significato e l’intero edificio del magistero alchimistico – si presenta come una rivelazione di Ermete Trismegisto e come tale fu interpretato dagli alchimisti medievali. In un suo scritto dell’ottavo secolo Djâbir Ibn Hayyân vi accenna per primo e già ad Alberto Magno ne era nota la redazione latina.
Autore
Giuseppe Aiello

Giuseppe Aiello
Fondatore della casa editrice Irfan Edizioni e del Centro Studi Internazionale ‘Dimore della Sapienza’, ente di ricerca con competenze multidisciplinari ispirato alla Tradizione.