Dopo il numero di lancio della rivista, FUOCO torna con un nuovo numero altrettanto incandescente e che disturberà il sonno dei tanti soloni del politicamente corretto. Lo Speciale è dedicato ad un’analisi a trecentosessanta gradi sullo stato di salute del ‘maschio’ nella società contemporanea, sempre più odiato, maledetto, rinnegato. Come se la passa l’uomo nella società che ha decretato la mascolinità (‘tossica’) come il nemico del XXI secolo?
Autore
FUOCO

- Alter-vista
Trust the plan! Intervista ai “mematori” del complotto alla “Amici miei” (ordito da Soros?)
da FUOCOda FUOCORoma si è svegliata qualche giorno fa tappezzata di oscuri manifesti dall’enigmatico titolo “Trust the Plan” con un Matteo Renzi reinterpretato in chiave cyberpunk. Una super cazzola alla “Amici miei”, una campagna…
UN FUOCO E’ STATO ACCESOPresentazione del Numero 1 di “FUOCO. Informazione che accende”
Lo scorso 27 Aprile abbiamo presentato in diretta streaming FUOCO nr. 1 con un evento dal titolo: “UN FUOCO E’ STATO ACCESO!”Insieme a Gianluca Marletta, Cristiano Puglisi, Enrica Perucchietti e Daniele Perra…
Abbiamo visto cose che noi umani neanche avevamo immaginato. La parafrasi di una celebre citazione del film “Blade Runner”, cult antesignano di una certa filmografia distopica, ormai avviata a grandi passi ad…
Nel Numero 1, FUOCO dedica uno speciale alla sharing economy: dopo la fine di comunismo e del capitalismo è questo il nuovo “fronte” del nemico? Risponderemo grazie agli approfondimenti di Cristiano Puglisi,…
«Invece che maledire il buio è meglio accendere una candela». Recita un proverbio cinese. Invece, noi vogliamo accendere un FUOCO, perché nell’epoca della notte più buia accendere una candela ci sembrava davvero…
Caro Abbonato, hai ricevuto una email dove ti informavamo che, con la ricezione dell’ultimo numero della Rivista, il tuo abbonamento è scaduto. Con l’occasione, dopo quasi due anni di vita della Rivista…