Tra le innumerevoli immagini della manifestazione del 9 ottobre a Roma – dove decine di migliaia di cittadini hanno pacificamente protestato contro le misure liberticide adottate dal governo Draghi – una in particolare ci racconta meglio di qualsiasi saggio filosofico l’epoca in cui viviamo, al di là del caso in questione. Sorvolando sull’improbabile (se non demenziale) versione dei fatti fornita dai giornali di regime – i quali naturalmente si sono ben guardati dal pubblicare l’immagine summenzionata, limitandosi ad inquadrare la scena in maniera parziale e fuorviante – e tralasciando il collaudato modus operandi teso a delegittimare una manifestazione pacifica quello che colpisce è il fatto che basta un minimo scarto, un cambio impercettibile di prospettiva, una telecamera ruotata di pochi centimetri per trasformare la menzogna in verità, la finzione in realtà, le vittime in carnefici.
Autore
Flavio Ferraro

Flavio Ferraro
Poeta, saggista, studioso di dottrine metafisiche e traduttore, scrive articoli per diverse riviste e giornali online, alcuni tradotti in inglese e pubblicati su riviste straniere.
- Alter-vistaSenza categoria
“Se tutto questo è il bene allora sì che siamo il male!”. Intervista a Flavio Ferraro
Tutte le parole d’ordine del mondo contemporaneo, tra cui il sempre invocato “progresso”, sono circondate da un’aura di indiscutibilità. Flavio, come esponi nel tuo libro, gli organi di informazione, quelli che plasmano…