Il 10 febbraio 1947 la Repubblica Italiana ratificava il trattato di pace. Un trattato molto duro e severo per la nostra Nazione, uscita sconfitta dalla guerra, nonostante l’armistizio e la cobelligeranza. Il Trattato e gli altri accordi che seguirono, in particolare il Trattato di Osimo, che non potremo approfondire in questa sede, portarono alla cessione alla Jugoslavia di Tito di gran parte delle sanguinose conquiste maturate al confine orientale al termine della Prima guerra mondiale, che fu la Quarta Guerra d’Indipendenza, il completamento del Risorgimento.
Autore
Emanuele Merlino

Emanuele Merlino
E’ presidente del ‘Comitato 10 Febbraio’, consulente presso il Senato della Repubblica e per Rai Storia. Autore di numerosi libri, fumetti e spettacoli dedicati alla storia d’Italia.
Il 4 novembre 1921 venivano tumulati all’Altare della Patria i resti del Milite Ignoto. Erano partiti il 29 ottobre e avevano passato, fermandosi o passandoci a passo d’uomo, 128 città. Su Youtube…