La disgregazione sociale è la tendenza moderna a rendere gli individui entità separate, facilmente individuabili e attaccabili, nel contesto di una “guerra civile” che vede contrapposti uomini con valori, costumi e abitudini profondamente diversi.
La cronaca urbana registra ogni giorno le manifestazioni concrete di un conflitto in rapida espansione, la cui bassa percezione è inversamente proporzionale al rischio.
La micro-criminalità si configura sempre più come scontro di culture, che vedono opporsi il valore materiale degli oggetti a quello della vita: morire sgozzati per essere rapinati di un orologio è lo scenario che ormai tutti possiamo trovarci ad affrontare.
Autore
Decimo Alcatraz

Decimo Alcatraz
Scrittore e ricercatore sulla fi gura dell'eroe e la mitopoietica tradizionale, contribuisce a fondare il 'Centro Studi Nemeton' per il recupero del valore del coraggio nel mondo sportivo al fi ne di innervarlo nella società contemporanea.