Donne contro uomini. No, non è un derby e neppure una pellicola politicamente scorretta o dal titolo irriverente: quella della violenza al femminile è una realtà tanto radicata quanto taciuta. Del resto, come negare la piaga dei femminicidi? Impossibile, inimmaginabile, ingiusto. Da maggio fino ad oggi, la cronaca ci ha travolti con una drammatica successione di omicidi efferati e violenze crudeli: la donna come vittima ideale ed effettiva. Un problema enorme che affonda radici un po’ nella scarsissima educazione sessuale ed affettiva, un po’ nella voracità dei rapporti contemporanei, un po’ nelle conclamate patologie mentali dei carnefici.
Autore
Chiara Soldani

Chiara Soldani
Copywriter, editorialista, opinionista radiofonica. Esordisce come giornalista sportiva e vice addetto stampa per il Legnano calcio. Ha collaborato con PN, Cultura Identità, Milan4news, Nazione Futura.
Tutti ne parlano, scrivono, cantano: da Catullo a Battiato, passando per D’Annunzio fino al signor Mario Rossi. “Che cos’è l’amor?”, si chiedeva Vinicio Capossela. E ce lo chiediamo anche noi. Anzi: non…
Come quando esci di casa e un interrogativo ti assale: “Ma lo avrò spento il gas?”. E allora, cosa fai? Riapri la porta, controlli. Però quella sensazione era così vivida, reale (anche…
In uno dei film più iconici di sempre The Mask – da zero a mito, un travolgente Jim Carrey interpreta i panni di Stanley Ipkiss, timido e goffo bancario vittima di continue…
Doverosa premessa: a noi, il buonismo, non piace per niente. Così come non ci piacciono le “celebrazioni postume”, che rendono tutti “più belli, più bravi, più buoni”. Ma le storie, carriere e…
C’è una bellissima frase di Niccolò Machiavelli che ci pone di fronte alle più svariate riflessioni. Ed è la seguente: «Ognuno vede quel che tu pari, pochi sentono quel che tu sei…
- Trecentosessantagradi
SEMPRE PIU’ A-SOCIAL, SEMPRE PIU’ DIS-CONNESSI: I RISVOLTI PSICOLOGICI DI INSTAGRAM E DINTORNI
Occhi che non guardano più occhi, mani che non toccano più mani. Interlocutori che non sono più interlocutori ma schermi, touchscreen: l’home page di Facebook, il feed di Instagram o “l’ultimo accesso”…
“Piovono bombe” e pullulano, i morti. I notiziari, ci riportano le immagini spettrali delle città ormai fantasma. I palazzi, quasi tutti resi scheletri o poco più. Ed i salotti pomeridiani sfoderano conduzioni…
“Auguri, Donne! Se voi non ci foste, bisognerebbe inventarvi…Meravigliosa creatura, oggi è la tua festa! Buon 8 marzo, amiche! Viva noi, viva le donne!”. E poi ci sono Zucchero con “Donne, du-du-du”…
Ve li ricordate i balconi addobbati a festa? Gli striscioni da stadio non carichi di insulti, ma pregni di speranza, ottimismo, vitalità? Certamente sì, li ricordate eccome: gli slogan alla “Andrà tutto…
- 1
- 2