Dall’8 gennaio 2021 Antonio Medrano ha lasciato questo mondo per proseguire più in alto il suo percorso. A noi che restiamo qui, ad affrontare le sfide che il mondo moderno ci pone dinnanzi, è di essenziale supporto l’insegnamento che Antonio ha consegnato nelle nostre mani. Dunque, riportiamo un lucido e intenso estratto da ‘La Via dell’Azione. L’agire giusto e corretto di fronte al disordine attivistico’ pubblicato da Cinabro Edizioni.
Perché agiscono gli esseri umani? Perché fanno tutto quello che fanno? Qual è la ragione o il motivo che li spinge all’azione? La risposta è molto semplice: per essere felici; perché sono mossi da un innato desiderio di ottenere la felicità e la beatitudine. Questa è, in ultimo, la ragione di tutti gli atti, grandi o piccoli, sensati o insensati, avveduti o maldestri, benevoli o malevoli, opportuni o meno, che realizzano uomini e donne nel corso della loro vita. Tutti quanti siamo spinti dal medesimo anelito, sebbene molte volte esso si esprima e si orienti in modo errato, scegliendo noi vie e mezzi spesso sbagliati per soddisfarlo; tutti cerchiamo di conseguire uno stato di maggior felicità, benessere e contentezza, e per esso portiamo a termine le azioni e le attività che caratterizzano la nostra esistenza.