C’è un tema, più precisamente uno spauracchio, che aleggia negli ambienti della Destra cosiddetta ‘non conformista’, fin dagli albori della storia repubblicana. Sto parlando dell’egemonia culturale che la Sinistra esercita da quasi un secolo nel nostro Paese. Una questione fastidiosa, che solo a rievocarla provoca attacchi di nausea per tutta una serie di valide ragioni. La prima è che questa egemonia c’è stata per davvero e in buona parte resiste ancora. È crollato il muro di Berlino, sono implose le ideologie, s’è eclissato ogni orizzonte metapolitico e fideistico (persino il Papa parla più di migranti e coppie di fatto che di Nostro Signore) ma l’esclusione quasi totale dal mainstream di contenuti culturali riconducibili all’universo della destra identitaria, sembra essere l’unica incrollabile certezza di questo curioso Paese.
Autore
Alessio Di Mauro

Alessio Di Mauro
Vignettista e giornalista, ha lavorato per testate come ‘Il Corriere della Sera’, ‘Libero’ e Il Borghese’. Dal 2014 dirige il nuovo ‘Candido’.
La copertina del tuo libro ‘Banzai. Dieci anni di vignette e satira spericolata’, è una vignetta dedicata proprio a te. L’autoironia è una tua qualità personale o un tratto ipoteticamente necessario per…