Pagine di Fuoco. Per restituire all’azione i suoi contenuti e all’anima il suo vigore.

da Maurizio Rossi

Per restituire all’azione i suoi contenuti e allo spirito il suo vigore.

«Preparare una inversione dei valori per una ben determinata specie di uomini, dalla forza di volontà e dalla spiritualità altissime.»

(Friedrich Nietzsche. «La volontà di potenza», af. 957)

Lanciare una nuova pubblicazione di analisi politica e culturale così evidentemente non conformista – possiamo anche sottolineare dai caratteri assolutamente antagonisti al costume dominante e alle sue molteplici manifestazioni con il suo evidente e fermo richiamo alla Tradizione originaria come vettore di radicali trasformazioni – è sicuramente un’impresa faticosa e impegnativa, perché sempre più faticoso e difficile è l’ergersi contro le derive del tempo attuale, contro il facile accomodamento sempre in agguato nelle pieghe dell’anima, sempre così sollecito nell’autogiustificare i propri falsi convincimenti e il suo basso tornaconto.

Sappiamo però anche che più il tempo mostra il suo volto aspro e ingrato, maggiore e più forte si deve elevare la voce. La più potente possibile, la più pura e coerente possibile.

A fronte di alcune perplessità, mi è stato fatto giustamente notare dai promotori dell’iniziativa come nella storia dei grandi movimenti rivoluzionari i giornali, di lotta e di formazione, siano stati fondamentali nel preludio e nell’affiancamento degli stessi, assolutamente indispensabili. Come dar loro torto?

VUOI CONTINUARE A LEGGERE QUESTO ARTICOLO?
ACQUISTA O ABBONATI ALLA RIVISTA:

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un Commento